![]() Cos'è il debito? DEBITO: denaro che è stato prestato e va restituito. In particolari i debiti internazionali si contraggono in dollari o in “valuta forte”. DURATA DEL PRESTITO: è il periodo di pagamento. Con il termine Periodo di grazia si è soliti indicare un periodo in cui non viene richiesto alcun pagamento consentendo l’impiego del finanziamento nella realizzazione esclusiva dei fini per i quali era stato erogato. TASSO DI INTERESSE: è la percentuale di incremento della somma dovuta e determinato in base alla domanda ed all’offerta dei capitali sui mercati nazionali ed internazionali, all’andamento dell’inflazione, dal potere contrattuale delle parti in causa oltre alla capacità da parte del debitore di far fronte agli obblighi presi. INTERESSI SUL DEBITO: è la somma, calcolata tramite l’omonimo tasso, che il debitore è tenuto a versare per pagare la disponibilità del denaro ricevuto in prestito. SERVIZIO DEL DEBITO: è l’ammontare totale dovuto annualmente dal debitore comprendente una quota di restituzione del capitale e gli interessi maturati.
DEBITO MULTILATERALE
DEBITO BILATERALE
DEBITO VERSO PRIVATI
|
![]() |
I progetti "Tu mi guardi" e "Negli occhi delle donne", realizzati negli anni 2005/2006 sono stati inseriti nella Capacity Building "Progetto n. 5: Per costruire una cultura della solidarietà", finanziati da MLAL-UE | ![]() |