SPETTACOLO FOLKLORISTICO BRASILIANO DEL 26 AGOSTO 2005
Si
è scelto di programmare uno spettacolo folkloristico, ritenuto
essere il veicolo più idoneo per la trasmissione del messaggio
interculturale.
Lo
spettacolo del gruppo brasiliano “Bumba-Meu-Boi Brilho da Ilha di
Sao Luis” si è svolto nel mese di agosto presso
l’accogliente scenario del cortile del Museo della Civiltà
Contadina del Friuli Imperiale ad Aiello del Friuli.
L’obiettivo
primario dell’Associazione, con questo originale evento, è
stato quello di immergersi in una cultura diversa dalla propria,
ricca di spunti e usanze che permettono di avvicinarsi ad una
popolazione così lontana, non solo chilometricamente, dalla
nostra e di offrire, allo stesso tempo, una prospettiva diversa
d’approccio alla concezione di festa, esprimendo, attraverso danze
e canti comico-drammatici, il desiderio di riscatto di una
popolazione che subisce soprusi e ingiustizie, espressione di un
disagio e voce di protesta.
La
portavoce del gruppo brasiliano ha spiegato il significato delle
canzoni, di interesse sociale, che avrebbero animato la serata,
sottolineando quanto la loro musica sia innanzitutto un modo di
impegnarsi per un cambiamento possibile, un segno tangibile della
speranza che anima la popolazione del Brasile.
I
colori luminosi dei costumi e allegri dei piumaggi decorativi, sono
un altro elemento comunicativo che non va sottovalutato: sono
l’espressione della bellezza insita nella loro cultura che emerge
anche attraverso tematiche profonde e la volontà di
rinascita dal malessere percepito largamente dai brasiliani.
I
musicisti ed i ballerini hanno così fatto apprezzare non solo
la loro abilità artistica, ma anche la loro capacità
comunicativa, senza dubbio coinvolgente e avvincente, portando un
messaggio forte e diretto, molto apprezzato dal foltissimo pubblico
accorso alla serata.
|